Il nome Damiano è un nome proprio di persona maschile di origine greca. Il suo significato è generalmente interpretato come "domatore", "colui che doma" o "colui che sottomette". Deriva dal termine greco "damazo" (δαμάζω) che significa appunto "domare".
Origine: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origine%20del%20nome Greca, dal verbo δαμάζω (damazo).
Significato: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Significato%20del%20nome "Domatore", "colui che doma", "colui che sottomette".
Diffusione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diffusione%20del%20nome Il nome è diffuso in Italia, soprattutto nel Sud. La sua popolarità è legata principalmente al culto di San Damiano, medico e martire.
Onomastico: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Onomastico Generalmente celebrato il 26 settembre in memoria di San Damiano, martire insieme a suo fratello Cosma. Esistono anche altre date in cui si possono festeggiare santi o beati con questo nome.
Varianti: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Varianti%20del%20nome Esistono varianti in diverse lingue, tra cui Damianus (latino), Damien (francese, inglese).
Personalità note: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Personalit%C3%A0%20note Numerose persone famose portano questo nome, tra cui artisti, sportivi e personalità religiose.